La Costituzione

.

La Costituzione della Repubblica italiana è la legge fondamentale della Repubblica italiana. Approvata dall’Assemblea Costituente il 22 dicembre 1947 e promulgata dal capo provvisorio dello Stato Enrico De Nicola il 27 dicembre seguente, fu pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 298, edizione straordinaria, quello stesso giorno ed entrò in vigore il 1° gennaio 1948. Le sedute dell’Assemblea Costituente, che si svolsero tra il 25 giugno 1946 ed il 31 gennaio 1948, discussero i molti punti e diedero la forma definitiva della nostra Costituzione. Furono tutte le forze democratiche e antifasciste che si erano opposte materialmente al regime di Mussolini e avevano lottato a lungo per la sua caduta che impostarono insieme le linee fondamentali della legge più importante del nuovo Stato italiano e furono i protagonisti di quella dura lotta partigiana che scrissero materialmente il testo della nostra Costituzione, che è per questo una delle più belle al mondo e viene guardata ancora con grande interesse in molti altri Paesi.