.
Presentato alla Camera dei Deputati il COMITATO SOCIALISTA PER IL NO
Comitato presieduto da Bobo Craxi è stato promosso da un gruppo di socialisti circa sessanta personalità politiche impegnate su tutto il territorio nazionale tra i quali Roberto Biscardini, Felice Besostri, Angelo Sollazzo, Gerardo Labellarte, Pieraldo Ciucchi, Aldo Potenza, Angelo Cresco, Onofrio Introna, Vincenzo Milioto, Giovanni Scirocco, Maurizio Ballistreri, Giuseppe Mazzullo, Gennaro Mucciolo, Luciano Belli Paci, Luciano Vita.
Ad oggi al Comitato hanno aderito più di 2000 persone. Scopo del comitato partecipare alla campagna per il No con le proprie proposte, contro il merito e contro il metodo adottato dal Governo e dal Parlamento nella approvazione del testo che verrà sottoposto a Referendum nel mese di ottobre. Una posizione, quella dei socialisti assolutamente chiara, in nome di una lunga storia democratica, nello spirito della “Grande Riforma” e con l’obiettivo che una nuova costituzione sia approvata da una Assemblea Costituente da eleggere con metodo proporzionale e non da un partito di nominati giudicato incostituzionale dalla Corte Costituzionale.
Roma, 24 giugno 2016